La Qualità dei nostri prodotti è il risultato di un lungo processo che coinvolge tutti gli aspetti della produzione. Niente è delegato a terzi.
Il nostro Olio Extra Vergine di Oliva è conservato a una temperatura ideale e costante mantenuta con l’aiuto delle spesse mura dell’antico palazzo.
I serbatoi di acciaio inox sono predisposti per evitare qualsiasi ossidazione garantendone una migliore conservabilità una volta imbottigliato.
La nostra produzione agricola gestita in ogni sua fase in maniera scrupolosa e artigianale ci ha permesso di poter avere un grado veramente elevato di soddisfazione dei nostri clienti, che siano appassionati della buona e sana cucina mediterranea oppure professionisti della ristorazione.
Novello
Apriamo la presentazione dei nostri Oli Extra Vergini di Oliva con il NOVELLO, perché nonostante sia nel nostro listino solo dal 2021 siamo tutti innamorati di lui.
Ogni anno, da sempre, la tradizione dell’Olio Nuovo è un piacere che si rinnova con gioia e che si aspetta con trepidazione.
Il NOVELLO è l’Olio che imbottigliamo a partire dalla seconda settimana di raccolto fino a quando il nostro Blend O.R.O non sarà prossimo al suo completamento.
Non possiamo fare una scheda tecnica indicando con precisione le cultivar che lo compongono perché ogni anno e a mano a mano che viene imbottigliato la sua composizione cambia.
Possiamo però garantire che la fragranza del NOVELLO saprà incantarvi con le sue note di erba appena tagliata e di frutta acerba.
È un momento breve ma delizioso in cui gustare quest’Olio NOVELLO su una semplice fetta di pane o su uno dei tanti piatti della tradizione.
Dalla pizza Margherita alla pasta e fagioli o su una insalata di pomodori d’inverno saprà regalarvi un momento di semplice delizia.
Ma i suoi abbinamenti non conoscono limiti, finchè ce n’è, abbinatelo su tutto quello che vi piace e godetene la freschezza!
Olio Extra Vergine di Oliva -O.R.O-
Zona di produzione: Sannio Beneventano
Luogo di produzione: Cerreto Sannita
Cultivar di olive: 80% tra Ortice, Recioppella e Ortolana. 20% Frantoio, Leccino, Moraiolo ed altre cultivar locali raccolte al giusto grado di maturazione.
Metodo di estrazione: A freddo con Ciclo Continuo Pieralisi a 2 fasi.
Colore: Giallo intenso con netti riflessi verdi, leggermente velato.
Filtraggio: Nessuno
Fruttato: Medio
Note aromatiche: Eleganti note erbacee con netti sentori di borragine e frutta fresca.
Sapore: Equilibrato rapporto tra amaro e piccante. Conferma al palato tutte le sensazioni olfattive. Eleganti, persistenti e in armonia le note erbacee e fruttate.
Piatti da abbinare: Complesso ed armonico, ha tra le sue caratteristiche una grande versatilità negli abbinamenti. A crudo su pesci bolliti o alla griglia, come condimento di verdure cotte e crude e insalate di funghi. E’ ideale come finitura di primi piatti, sughi, zuppe e crostacei e nella cottura di frutti di mare.
Monovarietale RECIOPPELLA raccolta tardiva
Zona di produzione: Sannio Beneventano
Luogo di produzione: Cerreto Sannita
Cultivar di olive: 100% Recioppella
Grado di invaiatura: tra il 50% e il 100% di invaiatura superficiale con polpa ancora bianca.
Metodo di estrazione: A freddo con Ciclo Continuo Pieralisi a 2 fasi.
Colore: Giallo intenso e pieno, leggermente velato.
Filtraggio: Nessuno
Fruttato: Medio-Delicato
Note aromatiche: Oliva fresca, mela annurca, erba appena falciata.
Sapore: Dolce e delicato, si confermano al palato i sentori di frutta del suo aroma ed in particolare la mela al giusto grado di maturazione.
Piatti da abbinare: La delicatezza del suo aroma e la nota dolce ben si armonizzano con i piatti più delicati. Ideale per carpacci di pesce e di carne, insalate di polpo, pinzimonio e in abbinamento all’aceto balsamico.
Monovarietale ORTICE raccolta precoce
Zona di produzione: Sannio Beneventano
Luogo di produzione: Cerreto Sannita
Cultivar di olive: 100% Ortice
Grado di invaiatura: max di invaiatura superficiale con polpa ancora verde.
Metodo di estrazione: A freddo con Ciclo Continuo Pieralisi a 2 fasi.
Colore: Giallo con netti riflessi verde intenso, leggermente velato.
Filtraggio: Nessuno
Fruttato: Medio-Intenso
Note aromatiche: Oliva appena invaiata, mela acerba, erbe di campo e balsamiche.
Sapore: Evidenti al palato le note erbacee e balsamiche, ottimo rapporto tra dolce e sensazione astringente, amaro e piccante decisi e persistenti in bell’equilibrio.
Piatti da abbinare: A crudo su carni alla brace e crostacei, salmone e aringa affumicati. Come finitura di zuppe di legumi e zuppe di pesce. Particolarmente interessante l’abbinamento a formaggi di capra semistagionati.
Baginbox
Il Baginbox è la nostra scelta per offrire un formato conveniente a chi vuole la sua piccola scorta del nostro Olio Extra Vergine di Oliva garantendo il massimo della praticità e della conservabilità.
Comodo e pratico conserverà la fragranza del vostro Olio E.V.O. dalla prima all’ultima goccia.